
Cultura
Dettagli dell'argomento
Patrimonio storico, artistico e tradizionale della città di Jesi. Iniziative ed eventi
Questo argomento è gestito da:
Novità

Una pagina di urbanistica da scrivere insieme: via al percorso partecipato per definire il futuro dell’area dell’ex ospedale
Prende ufficialmente il via il percorso partecipativo per disegnare il futuro dell’area dell’ex ospedale di Viale della Vittoria

Escape room "Vita alla bellezza - il segreto di Palazzo Pianetti"
Torna l'esperienza che ha conquistato Jesi: nuove date a novembre

Si presenta il progetto di recupero di San Marco finanziato con la raccolta fondi promossa in città
Sarà presentato alla città il prossimo 30 ottobre il progetto per il restauro ed il risanamento conservativo della chiesa di San Marco, uno dei monumenti storici-artistici più importanti della nostra città.

Ex ospedale, percorso partecipato e la città che sceglie: si da' seguito ad una mozione unanime di ben 11 anni fa
Saranno oggetto di una commissione consiliare specifica l'iter di variante urbanistica per l'area dell'ex ospedale e il percorso partecipativo deciso dall'Amministrazione comunale

Su cosa fare nell’area dell’ex ospedale lo decide la città non i privati
Come già ricordato e come è buona e ferma regola di questa Amministrazione, non è il privato che decide cosa fare per riqualificare parti importanti della città, ma è l’ente pubblico con il coinvolgimento diretto della popolazione

Si inaugura la seconda bibliocabina cittadina
L'appuntamento è per giovedì 16 ottobre alle ore 19:00 al VOX Live Club, in Viale della Vittoria
Luoghi

Biblioteca Planettiana
La Biblioteca Comunale Planettiana, collocata nel rinascimentale Palazzo della Signoria, fondata nel 1859 custodisce numerosi fondi antichi (manoscritti, incunaboli, cinquecentine)
Scopri di più Biblioteca Planettiana
Chiesa di San Nicolò
Uno degli edifici più antichi di Jesi risalente alla fine del XII secolo
Scopri di più Chiesa di San Nicolò
Circolo Cittadino
Situato nel cuore della città a un passo dal centrale Corso Matteotti, trasformato in Ente Morale, rappresenta la naturale continuazione della "Società di lettura e conversazione"
Scopri di più Circolo Cittadino
Fiume Esino
L'Esino (Aesis in latino) è il secondo fiume più importante corso d'acqua (dopo il Metauro), per ampiezza di bacino idrografico e portata media annuale, della regione.
Scopri di più Fiume Esino
Museo delle Arti della Stampa
Il Museo delle Arti della Stampa di Jesi è stato istituito nel 2000 per documentare la lunga e importante tradizione tipografica della città
Scopri di più Museo delle Arti della Stampa
Museo Diocesano
Il Museo diocesano di Jesi è situato nel centro storico della città, nelle immediate vicinanze della Cattedrale di San Settimio.
Scopri di più Museo Diocesano
Museo Federico II Stupor Mundi
Il Museo Federico II, allestito nello storico Palazzo Ghislieri, è il primo museo al mondo a rievocare la vita e l'opera dell'Imperatore Stupor Mundi. I visitatori potranno scoprire il meraviglioso mondo di Federico II di Svevia, attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio.
Scopri di più Museo Federico II Stupor Mundi
Palazzo Angeloni
Il palazzo è attualmente sede della scuola secondaria "P. Borsellino"
Scopri di più Palazzo Angeloni
Palazzo Bisaccioni
Palazzo Bisaccioni è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge sul lato meridionale di piazza Angelo Colocci, vicino a Palazzo Colocci, e al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Palazzo Bisaccioni
Palazzo Colocci
Il Palazzo Colocci è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge in piazza Angelo Colocci, all'angolo con via Pergolesi, l'antico cardo massimo, nel punto più alto della città, davanti al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Palazzo Colocci

Palazzo della Signoria
Il Palazzo della Signoria di Jesi è uno dei più imponenti palazzi pubblici delle Marche. Affaccia la sua possente mole quadrata su Piazza Colocci, nell'area più alta della città.
Scopri di più Palazzo della Signoria
Palazzo ex Appannaggio
Il palazzo ospita al piano terra uffici e magazzini, ai piani superiori il Liceo Classico e la sede dei Carabinieri. Il cortile è adibito a parcheggio
Scopri di più Palazzo ex Appannaggio
Palazzo Honorati Carotti
Palazzo Honorati Carotti è un'antica dimora nobiliare
Scopri di più Palazzo Honorati Carotti
Palazzo Pianetti
Palazzo Pianetti, un significativo esempio di architettura settecentesca, è l'attuale sede della Pinacoteca comunale, del Museo Archeologico e della Galleria di Arte Moderna
Scopri di più Palazzo Pianetti
Palazzo Ripanti
Palazzo Ripanti è situato nel centro storico della città, nelle immediate vicinanze della Cattedrale di San Settimio.
Scopri di più Palazzo Ripanti
Palazzo Santoni
Il palazzo, eretto forse nella seconda metà del ‘200, è probabilmente una ex fortezza. Gli spazi a piano terra sono di proprietà del Comune di Jesi e ospitano manifestazioni artistiche e culturali a carattere temporaneo.
Scopri di più Palazzo Santoni
Piazza Colocci
Importante piazza dove si affacciano Palazzo della Signoria, Palazzo Colocci e Palazzo Bisaccioni
Scopri di più Piazza Colocci
Piazza delle Monachette (Monnighette)
Chiamata Monnighette dai cittadini perché un palazzo della piazza fu sede del primo convento delle Domenicane
Scopri di più Piazza delle Monachette (Monnighette)Eventi in evidenza
Il dominio della luce
Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze
Scopri di più Il dominio della luceLa scortecata
Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze
Scopri di più La scortecataLisistrata
Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze
Scopri di più Lisistrata