Piattaforme nazionali di identità digitale SPID e CIE - Estensione utilizzo


Importo finanziato

Importo totale finanziato

Tipo di intervento

L’obiettivo è garantire ai cittadini l’accesso a tutti i servizi online del Comune attraverso le due principali piattaforme di identità digitale SPID e CIE.

Il Comune di Jesi si avvale dell’autenticazione Cohesion, la piattaforma di identificazione di Regione Marche, per la maggior parte dei servizi online erogati, e della piattaforma di autenticazione del fornitore Maggioli esclusivamente per i servizi online erogati dallo stesso.

Sono state previste le seguenti attività:

  • Convenzione con regione Marche per utilizzo Cohesion (SPID – CIE – CNS), integrazione protocollo OpenID Connect, ulteriore tipologia di autenticazione eIDAS;
  • Integrazione con piattaforma di autenticazione Maggioli (SPID – CIE – CNS – eIDAS), integrazione protocollo OpenID Connect.

L’Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell’ambito dell’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, la Misura 1.4.4. “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE”.
 

 

Tempi e fasi

Elenco delle fasi del progetto con indicazione dei tempi.

2023 04 dic

Aggiudicazione

2024 10 lug

Collaudo

2024 26 nov

Chiusura

Stato di avanzamento

Concluso

Responsabile

Gianluca Della Bella
Dirigente Area Risorse Finanziarie

Atti e documenti

Ultimo aggiornamento: 28/01/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio